SHIKOKU KEN

Introduzione :

 

Questa razza molto rara    proviene dall'isola di Shikoku nella zona montagnosa della prefettura di Kochi in Giappone, area in parte difficoltosa   da raggiungere,  aspetto che ha contribuito  a mantenerne la purezza, sopratutto per la linea Hongawa.  L'altra  linea  è  Hata.

 

Insieme alle altre razze native nel 1937  viene riconosciuta   dalla federazione internazionale e dichiarata   ' monumento nazionale '.

 

 

Carattere :

 

In passato questo cane  veniva  usato molto nella caccia, sopratutto al cinghiale.

Dotato di energia e  resistenza considerevoli.

 

Molto docile con la persona  a cui è legato.

é un cane indipendente ma con forte senso di appartenenza  al branco e alla gerarchia al suo interno .

 

Lo shikoku ama il movimento, è tenace,, intelligente, orgoglioso e sicuro di se, nell'insieme aspetti  che rendono non facile l'addestramento nelle discipline sportive, ma  se essendo dotato di un eccellente  agilità, resistenza e uno straordinario olfatto ha tutte le carte in regola per raggiungere  risultati sorprendenti.

 

 

Standard :

 

Si tratta di un cane di taglia media molto ben proporzionato, forte e con una robusta ossatura .

 

Altezza maschi 52 cm al garrese +- 3 cm.

Altezza femmine 46 cm al garrese +-3 cm.

 

Testa tipica dei cani Giappone si di tipo spitz con un rapporto tra  altezza

 garrese  e corpo di 10:11.

Tartufo ampio e scuro con canna nasale dritta.

Torace profondo e trovo proporzionato  di media lunghezza con costole ben cerchiate.

Denti con chiusura a forbice e collo molto robusto.

Orecchie piccole e triangolari, dritte e leggermente rivolte  in avanti.

Spalle con una buona inclinazione .

Occhi triangolari, piccoli e scuri ben distanziati.

Arti disegnati e ben sviluppati, soprattutto la muscolatura nel posteriore.

In generale muscolatura di eccellente sviluppo.

Andatura con ampie   falcate, molto agile nei cambi di direzione . 

Coda curvata  sul dorso, spessa con pelo mediamente   lungo.

Il mantello è doppio, pelo di copertura ruvido e dritto e sottopelo soffice e fitto.

I colori ammessi sono sesamo ( uguale mescolanza di pelo bianco e nero), sesamo rosso ( prevalenza pelo rosso mescolato con nero) e sesamo nero (prevalenza pelo nero mescolato con bianco) , black and tan.

 

I possibili difetti  oltre ai colori non ammessi sono un leggero  prognatismo o enognatismo, taglia fuori standard, coda e orecchie pendenti, coda dritta, lunghezza pelo, occhio chiaro, carattere  eccessivamente  timido o aggressivo.


 Choushun Go 

 

Anno di nascita 1934 /Year of birth 1934

 

Antenato della linea Honkawa / Ancester of Honkawa line 

 

Corporatura snella / Slender body

 

carattere Un po' nervoso /A little bit nervous 

 

Abbaio stridulo /Shril barking 

 

la fronte è più curva rispetto alla linea Hata/

the forehead is rounder than  hata line 

 

 

 

 

 

Chouji Go

 

Honkawa line

 

 

spazio corretto  tra le orecchie / Correct space between the eared

 

Coda a forma di falce /Sickle form tail 

      

 

 

 

 

 

Choushou Go

 

Figlio di /Son of Choushun Go

 

Linea di Honkawa /Honkawa line

 

 

 

 Goma Go 

 

Antenato della linea Hata/ Ancester of haha line

Anno di nascita / Year of birth 1934 

 

Muso un po' quadrato/Their muzzle a little bit square 

 

Ossatura più robusta rispetto  alla  linea Honkawa/They have much bones than Honkawa line

 

Guance bianche/White cheeks

 

Manto un po' lungo/ A little bit long hair 

 

Andatura un po' pesante/ Their moviment is a little heavy

  

 

Matsukaze Go Genrokusou

 

Linea hata non pura ma presenta molte caratteriste /  not pure Hata line with many characteristics.

 

Rappresenta la linea Hata  dopo la guerra / He is representative  of Hata line after the war

 

Ha vinto BOB e BIS al Nippo National Show nel 1949.

 

 

 

 

 

 

Tochimine Go

 

Linea hata non pura ma presenta molte caratteriste /  not pure Hata line with many characteristics.

 

 

 

Si ringrazia Chieko Sugiyama per le info e le foto / Chieko Sugiyama thank you for info and  photos.