Introduzione:
La razza Shiba Inu è una delle più antiche del giappone, fa parte delle 6 razze (Lupoidi ) native Giapponesi : Akita, Shiba , Shikoku, Kai, Hokkaido, Kishu.
Dal 1937 queste razze sono protette , proclamante monumento culturale del Giappone.
Lo Shiba è un ottimo cacciatore nonostante in Europa venga apprezzato non tanto per questa sua abilità, più sovente infatti viene ricercato come cane da compagnia e sopratutto per la sua bellezza.
Questa razza ( come le altre native) possiede un notevole olfatto che ha permesso di introdurlo in diverse discipline come scient game e man trailing.
Proviene dalle zone montuose del centro Giappone, e a seconda della zona vi sono diversi ceppi originari, Sanin-Shiba,Mino-Shiba e Shin-Shun-Shiba.
Carattere :
Ha un carattere socievole e festoso con le persone che ritiene amiche.
Molto silenzioso in casa, Tende ad essere indipendente, testardo e anche permaloso, aspetti questi molto caratteristici della sua personalità.
Si adatta perfettamente alla vita in appartamento , ma anche all'esterno, grazie al suo manto resistente oltre che morbido, inoltre facile da tenere in ordine poiché lo shiba è un cane molto pulito.
Ama il gioco ed è un buon compagno anche per i bambini.
E' un cane longevo che non presenta particolari problematiche di salute, se riprodotto con professionalità e se vengono attivati i dovuti controlli.
Standard:
Si tratta di un cane di piccola taglia, robusto e di buona ossatura , agile nei movimenti e con una muscolatura ben sviluppata .
Il rapporto tra testa e garrese è di 10:11.
Altezza maschi 39,5 cm al garrese +/- 1,5 cm.
Altezza femmine 36,5 cm al garrese +/- 1,5 cm .
Garrese elevato con dorso dritto e corto.
Fronte larga e guance sviluppate con la canna nasale dritta.
Tartufo nero, ma più chiaro per i soggetti con pelo bianco.
Denti solidi e ben sviluppati, con chiusura a forbice.
Orecchie piccole e triangolari, ben dritte e leggermente rivolte in avanti.
Occhi ben separati , piccoli, di forma triangolare e di colore scuro.
Andatura elegante, leggera e rapida.
La coda è alta, arrotolata e portata all'altezza del dorso
Pelo ruvido e dritto e sottopelo morbido e fitto.
I colori ammessi sono Rosso, black and tane e sesamo nelle diverse varianti.
Non rientrano nello standard il colore bianco, cosi come un 'urajiro' non conforme ( pelo biancastro che ricopre la parte inferiore del corpo , dal mento al petto ,alle zampe fino sotto la coda), oltre ad alcuni difetti come la coda e le orecchie pendenti.
La lunghezza del pelo, il colore degli occhi e l'andatura scorretta si aggiungono alle imperfezioni che possono penalizzare un perfetto standard.
Il prognatismo accentuato, quindi la non corretta chiusura dei denti è uno dei difetti congeniti ma che allo stesso tempo non interessa un numero elevato di esemplari.
Jukkoku go Nacido
nato nel 1922
Ishi Go P.K Nakamura
Foto scattata nel 1936
Si ringrazia Chieko Sugiyama per le info e le foto / Chieko Sugiyama thank you for info and photos.